
Un ringraziamento alla sezione Ari Valdarno di cui faccio parte, in particolare al presidente Bagnoli Franco I5FBP, il quale, attestandomi la sua fiducia, ha permesso di coltivare la mia Passione relativamente al servizio di manutenzione dei ponti ripetitori R7 ALFA, RU6 ALFA e R3 ALFA.
Tali ponti hanno le seguenti caratteristiche :
Il ripetitore R7 ALFA IR5L è composto da due apparati Motorola GM 340 e opera con due antenne collineari distanziate tra di loro di ca 30 metri. L'apparato RX lavora con una cavità passabanda che permette di avere una sensibilità di –124 DBM.
Tale caratteristica ha permesso il raggiungimento di eccellenti risultati, i quali danno la possibilità anche ad apparecchi portatili di eccitare l’apparato RX consentendo un transito facilitato a tutti gli OM.
Il ripetitore RU6 ALFA IR5UD è composto anch’esso da due apparati Motorola GM 340 e opera con due antenne collineari distanziate tra di loro di ca 40 metri.
Il ripetitore R3 ALFA IR5AF è composto da due apparecchi analogici Motorola Gm360 collegati fra di loro con una scheda madre mini ITX che svolge l'attività di interfaccia con il sistema D-Star. Anche questo ponte è normalmente attivo sul XRF033 D.
IK5WJG op. Stefano
Autorizzazione ministeriale