![]() | Costruzione del "SISTEMA" Questa a fianco è la realizzazione di IK5WJG di IR5AF. Il ponte è stato realizzato con due apparecchi Motorola GM340 in VHF ai quali è stata interfacciata una scheda Madre in versione Mini ITX, la quale opportunamente configurata, riesce a funzionare senza alcun comando esterno. Il pc fa funzionare due software, uno dei quali acquisisce tramite la scheda audio integrata il segnale D-STAR dall'apparecchio messo in ricezione, lo elabora e lo restituisce all'apparecchio predisposto per la trasmissione; Il secondo software invece gestisce la funzione Gateway del sistema D-STAR, quindi interfaccia le trasmissioni locali che utilizzano il ponte con altri ponti che in quel momento sono collegati sul solito reflector. I software sono liberi e possono essere scaricati da chiunque e quindi il tutto porta ad una realizzazione molto economica, ma molto funzionale, portando ad un risultato molto soddisfacente. |
Questa è l'ultima realizzazione del ponte Ru6 Alfa ubicato sul monte Secchieta, il manutentore IK5WJG ha realizzato questa nuova versione con un adattatore di impedenza per ottimizzare il rendimento del ponte stesso per il funzionamento con un'antenna unica.
